L’olio è uno degli ingredienti più usati in cucina ed è uno dei condimenti essenziali nella cucina orientale. A differenza della cucina italiana, in cui si predilige maggiormente l’utilizzo dell’olio d’oliva, in Cina vengono usate altre tipologie di olio vegetale per cucinare. Vediamo insieme quali sono e come usarli per cucinare.
Olio di semi di soia
L’olio di semi di soia è uno degli oli da cucina più comuni impiegati nella cucina cinese. Non essendo resistente ad alte temperature, non è indicato per la frittura, viene soprattutto impiegato per cucinare le zuppe, è la prima scelta degli amanti della zuppa. L'olio di semi di soia contiene acido linoleico e vitamina E e ha un sapore molto delicato.

Olio di semi di mais
L’olio di semi di mais è un olio vegetale che contiene molte vitamine, minerali e un'ottima quantità di omega 6 in grado di proteggere la salute cardiovascolare. La sua caratteristica principale è che non è resistente alle alte temperature. Utilizzato in cottura, basta pochissimo tempo per cuocere piatti delicati, assicurando che le sostanze nutritive e il gusto rimangano intatti.

Olio di arachidi
L'olio di arachidi è facilmente digeribile, caratterizzato da un intenso aroma di arachidi, oltre all’impiego in cucina è anche comunemente usato nella preparazione di dolci cinesi. Contiene componenti antiossidanti e altre sostanze nutritive come la vitamina E e il carotene. Usato ad alte temperature, quali la frittura, distrugge i suoi nutrienti, se si vuole preservare le sostanze nutritive è preferibile usarlo per pietanze da saltare in padella.

Olio di semi di sesamo
L’olio di semi di sesamo è ricco di omega 3 e omega 6. Ha un sapore aromatico e molto resistente, ed è usato di solito nella preparazione di piatti freddi o come condimento in una ciotola da accompagnare ad un piatto caldo.

Olio di semi di canola
L’olio di canola è ricavato dai semi di colza che a seguito della spremitura avrà all’inizio un delicato profumo prima di assumere un odore abbastanza intenso che non piace a tutti. L’olio di canola è ricco di acido oleico e ha proprietà antiossidanti ma a causa del suo forte odore, non è di uso comune, al suo posto c’è chi preferisce utilizzare i fiori di colza per cucinare.

Al giorno d’oggi, nelle grandi metropoli cinesi l’olio extravergine d’oliva e l’olio di avocado stanno guadagnando spazio tra le mensole delle case cinesi. Ogni tipologia di olio vegetale ha le proprie peculiarità, quale usare in cucina si basa moltissimo su preferenze personali.