Il minimarket, chiamato anche minimart o convenience store, è un punto vendita di generi alimentari e non, con dimensioni più piccole (dai 30 mq ai max 100 mq) di un supermercato. Di solito è presente nelle aree a elevato flusso di persone, quali stazioni di servizio o aeroporti. In Asia, soprattutto nelle grandi metropoli come ad esempio Shanghai, però si trovano facilmente sparsi per tutta la città.

I vantaggi dell’avere un minimarket vicino a casa, al luogo di lavoro o in giro per la città sono molteplici.
1. Orario di apertura
I minimarket hanno orari di apertura prolungati, coprendo tutte le ore diurne. Spesso sono aperti 24/24h permettendo di comprare a qualsiasi ora.
2. Scelta di prodotti
I prodotti presenti al minimarket spaziano dai generi alimentari, quali latticini, bevande gassate e bevande alcoliche, ready-to-eat meals, varietà di patatine e snacks dolci e salati; a prodotti igienico-sanitari, quali tovaglioli, fazzoletti, prodotti igienici femminili, sapone, creme.
3. Area ristoro
Oltre ad acquistare ready-to-eat meals o alcuni prodotti caldi al momento, come hotdog, panini ripieni al vapore (baozi), è possibile consumare il pasto all’interno. La maggior parte, se non tutti, dei minimarket hanno un piccolo spazio composto da due, massimo tre tavolini o un bancone con delle sedie dove poter mangiare. I piatti precotti si possono riscaldare nel microonde del minimarket.
In conclusione, il minimarket è conveniente e si presta bene allo stile di vita nelle grandi città e in Asia, dove il consumatore ricerca prodotti alimentari e non che siano a portata di mano, reperibili a diversi orari del giorno e della notte.

Seguici sui nostri social per rimanere aggiornato!